
Avv. Stefania Memoli
Laureata nel 2004 in giurisprudenza presso l’Università di Firenze, ha frequentato la Scuola biennale di specializzazione per professioni legali con indirizzo avvocatura ed ha conseguito nel 2007 il titolo di specialista in professioni legali.
Nel corso degli anni ha collaborato con società di formazione giuridica.
Svolge la professione di avvocato in materia civile e per vari anni ha svolto l’attività di avvocato domiciliatario dell’Inps.
Ha maturato competenze specifiche in materia di misure di protezione dei soggetti incapaci (amministrazione di sostegno, tutela, curatela), contratti atipici di mantenimento, contratti di convivenza ex L. 76/2016 e, in generale, nelle questioni relative al diritto di famiglia e alle successioni ereditarie.
Autrice di testi scritti, commenti e note a sentenze. Tra le sue pubblicazioni “La rendita vitalizia. Quando ricorrere al contratto atipico di mantenimento“, ed. Maggioli, 2019 “La ludopatia. Le conseguenze civili e penali della patologia” ed. Maggioli, 2020, “Processo di separazione e divorzio” a cura di Giuseppe De marzo, ed. Altalex, 2012.
Di recente ha iniziato un percorso di studi di filologia e linguistica presso l’Università di Firenze dipartimento di Lettere e Filosofia.




